Qual è la sigla di Treviso?


Località e Sigle

Il menu di navigazione mostra le località e le loro sigle. Torino ha la sigla TO, Trapani la sigla TP e Trento la sigla TN con la lettera N sormontata. Treviso ha la sigla TV e altre 51 righe.

Mercato di Belluno

Mercato: ricco di edifici storici, include una fontana del 1410, che è la più antica tra le fontane pubbliche di Belluno.

Fiumi e Confini

Il territorio è attraversato da molti corsi d’acqua, come il fiume Piave e il torrente Ardo; il torrente Turriga, che si trova nel Castionese, è il secondo più grande. Il Cordevole e il Cicogna si trovano a ovest e il rio Secco si trova a est. Nel 1992, il comune di Biella è diventato una provincia separata dalla provincia di Vercelli. Il codice ISTAT del comune precedente alla modifica era 002012. Il CAP del comune è diventato 13900 dal 1997. Il codice postale originale era 13051.

Ibis Eremita

La famiglia dei Treschiornitidi include un uccello pelecaniforme noto come ibis eremita (Geronticus eremita Linnaeus, 1758). È una specie che corre il rischio di estinzione. La specie era un tempo molto comune nelle zone rocciose e sulle scogliere di Europa meridionale, Medio Oriente e Nordafrica.

Significato di "Bleso"

Un errore nella pronuncia che comporta la sostituzione, la deformazione o la soppressione di una o più consonanti (principalmente l e s). Il difetto di pronuncia è caratterizzato da G balbuzie e G tartagliamento.

Breve definizione

caduco, fugace, fuggevole, perituro. ambiguo, impreciso.

Lascia un commento