Qual è la stella che si vede per prima?


Caratteristiche di Venere

Venere appare ad occhio nudo come un astro lucentissimo di colore giallo-biancastro di magnitudine compresa tra -3,5 e -4,5. Poiché è interno all’orbita della Terra, appare sempre molto vicino al Sole, manifestandosi prima dell’alba o dopo il tramonto, compatibilmente con la sua posizione.

Sirio – La Stella più Luminosa

DOVE SI TROVA
Sirio si trova nella costellazione del Cane Maggiore, descritta qui, a Sudest della costellazione di Orione, sul prolungamento della Cintura di Orione. Si mostra con un colore bianco-azzurro.
NOTIZIE SU SIRIO
E’ un sistema doppio, ossia attorno ad essa ruota un’altra stella, Sirio B, più piccola.

Informazioni Astronomiche Varie

Quale è la stella più visibile a occhio nudo? Alpha Canis Majoris. L’astro più splendente nel nostro cielo è conosciuto come Sirio o la Stella del Cane, il cui nome ufficiale è Alpha Canis Majoris, perché si trova nella costellazione del Cane Maggiore.

Calcoli Astronomici

Come si misura la massa della Luna?
Viene data l’accelerazione gravitazionale sulla superficie lunare (1.625 m/s^2). La massa, sulla Luna (e sulla Terra), è 15000/1.6245 = 9230.8.
Come si calcola il valore della densità media della Terra?
La densità media della Terra, data dal rapporto tra la sua massa e il suo volume, è di 5.514 kg/m³ (ovvero circa 5,5 g/cm³) e questo la rende il pianeta più denso del Sistema Solare.
Come si calcola la massa?
La seconda legge di Newton, relativa alla dinamica, afferma che la forza è data dalla massa moltiplicata per l’accelerazione: F = ma. Se conosciamo la forza applicata a un oggetto e la relativa accelerazione, possiamo utilizzare la formula inversa per ricavare la massa cioè: m = F / a.
Come si calcola la massa del nostro pianeta?
Per misurare la massa di un pianeta o del Sole si usa la legge di gravitazione universale di Newton, nella cui espressione appare la costante di gravitazione universale G.

Lascia un commento