Qual è la stella più potente dell’Universo?


Stella Geniale "Mammuth"

Gli astronomi l’hanno definita una "stella mammuth". È il corpo celeste più grande e luminoso mai conosciuto fino ad oggi: dieci milioni di volte più potente del nostro Sole. In soli sei secondi scatena la stessa quantità di energia che il Sole, un vero microbo al confronto, impiega un anno intero a liberare.

Classificazione del Sole

È classificato come una "nana gialla" di tipo spettrale G2 V: "G2" indica che la stella ha una temperatura superficiale di 5777 K (5504 °C), caratteristica che le conferisce un colore bianco estremamente intenso e cromaticamente freddo che però spesso può apparire giallognolo a causa della diffusione luminosa nell.

Stato Stazionario

Cosa vuol dire stato stazionario? Più genericamente, che permane costante, che non progredisce né regredisce. La temperatura è s.; la situazione meteorologica si mantiene s.; le condizioni del malato sono tuttora s., non mostrano tendenza a miglioramento né a peggioramento.

Estensione e Destino dell’Universo

Come fa l’universo a essere infinito? Nel modello del Big Bang, anche l’estensione spaziale dell’universo può essere, in linea di principio, infinita. Le possibilità circa il destino ultimo di un universo aperto sono o il Big Freeze (e quindi una morte termica), o il Big Rip.

Relatività Temporale di Einstein

Cosa diceva Einstein sul tempo? Per Einstein il tempo è sempre stato relativo. Il tempo, dunque, può essere deformato se l’oggetto risulta abbastanza massivo e quindi dotato di una forte attrazione gravitazionale.

Concetto del Tempo

Che cos’è il tempo? Il tempo è come un fiocco di neve, scompare mentre cerchiamo di decidere che cosa farne. Il tempo è ciò che più desideriamo, ma che, ahimè, peggio usiamo.

Lascia un commento