Qual e la struttura di un atomo?


Struttura dell’atomo

L’atomo è costituito dal nucleo, formato da due tipi di particelle, i protoni e i neutroni, intorno ai quali ruotano gli elettroni. Il protone ha carica elettrica positiva e si abbrevia con il simbolo p+.

Generazione di un’onda elettromagnetica

Un’onda elettromagnetica viene emessa ogni volta che una particella carica subisce un’accelerazione a causa di una qualche forza. Poiché gli elettroni sono più leggeri dei protoni, vengono accelerati molto più facilmente, producendo così tutta la radiazione.

Propagazione di un campo elettromagnetico

Il campo elettromagnetico variabile si propaga nello spazio come il guscio di una sfera che ha centro nel punto P e raggio che si espande alla velocità della luce.

Come si riceve un onda elettromagnetica? Se si produce una variazione di un campo elettrico o magnetico in un punto e che sia duratura nel tempo, si originerà di conseguenza la propagazione di una successione continua di impulsi elettromagnetici ovvero un’onda elettromagnetica.

Come vengono classificate le onde sismiche? Le onde sismiche si differenziano in diversi tipi per il modo e per la velocità di propagazione: onde longitudinali, onde trasversali e onde superficiali.

In che direzione si propaga un’onda? La direzione di propagazione di un’onda è la direzione lungo la quale si sposta l’energia.

  • PERIODO (T): è il più piccolo intervallo di tempo (quello di un’oscillazione completa) dopo il quale il moto riassume le stesse caratteristiche in ogni punto del mezzo in cui si propaga l’onda.

Lascia un commento