Qual è l’elemento più presente in una stella appena formata?


Formazione delle Stelle

Le stelle si formano all’interno delle nubi molecolari, delle regioni di gas ad "alta" densità presenti nel mezzo interstellare, costituite essenzialmente da idrogeno, con una quantità di elio del 23–28% e tracce di elementi più pesanti.

Elementi Abondanti

I quattro elementi più abbondanti nella biosfera sono idrogeno (H), ossigeno (O), carbonio (C), azoto (N), mentre i quattro elementi più abbondanti nella crosta terrestre sono ossigeno, silicio (Si), alluminio (Al) e ferro (Fe).

Struttura del Sole

Partendo da un nucleo interno e procedendo verso l’esterno si trovano nell’ordine la zona radiativa, la zona convettiva, la fotosfera, la cromosfera e la corona.

Pianeta più Lontano dal Sole

Nell’agosto del 2006, dopo un lungo dibattito, l’Unione Astronomica Internazionale ha però declassato Plutone dalla famiglia dei pianeti a quella dei pianeti nani, dunque da quella data il pianeta più lontano dal Sole è Nettuno.

Lascia un commento