Qual è lo sport che fa crescere in altezza?


Sport per Crescere in Altezza

Tra gli sport, i più adatti per crescere in altezza sono il nuoto e il tennis.

Muscoli Coinvolti nel Nuoto

Quali muscoli rafforza il nuoto? I gruppi muscolari coinvolti sono gli addominali superficiali e profondi, i lombari, i tricipiti, il gran dorsale che contribuisce al movimento di propulsione, il deltoide anteriore-posteriore, i glutei.

Allenamento degli Addominali con il Nuoto

Come allenare gli addominali con il nuoto? Sbilanciarsi all’indietro, estendendo e raddrizzando entrambe le gambe in avanti in una posizione di coltello a serramanico. Il corpo dovrebbe assumere una posizione a "V", con il sedere rivolto verso il fondo della piscina. Mantenere questa posizione, che aiuterà a tonificare gli addominali.

Sviluppo Muscolare con il Nuoto

Quali muscoli si sviluppano con il nuoto? Movimenti e muscoli coinvolti per ogni stile di nuoto grande dorsale, gran pettorale, grande rotondo, tricipite. Sono coinvolti in tutti e 4 gli stili di nuoto. grande rotondo, subscapolare, flessore del carpo, ulnare e palmare. tricipite, estensore del gomito. quadricipite femorale, gastrocnemio e gluteo.

Alimentazione per Nuotatori

Colazione

Cosa mangia un nuotatore a colazione? Si consiglia di consumare la colazione minimo 1 ora prima dell’allenamento. Alimenti consigliati: latte parzialmente scremato, the, spremute, yogurt con corn flakes, brioches vuote, pane con marmellata (senza burro), miele, frutta di stagione, focaccia vuota.

Pre-Allenamento

Cosa mangiare prima di allenarsi a nuoto? Via libera alle verdure al vapore, frutta e verdura e ad una moderata quantità di proteine magre ad alto valore biologico, come pesce, uova e carni magre. Da evitare invece i formaggi ad alto contenuto di grassi, le bevande alcoliche o gassate e i caffè.

Lascia un commento