Qual è lo stipendio di un collaboratore scolastico?


Stipendi nel settore scolastico

Secondo il Contratto Collettivo Nazionale per il personale ATA, un collaboratore scolastico a tempo pieno ha diritto uno stipendio annuo lordo di circa 14.903 euro. Come si calcola quindi lo stipendio di un supplente?

  • Un supplente di scuola primaria riceve uno stipendio medio netto mensile di 175 euro per 2 ore di supplenza.
  • 382 euro per una lezione aggiuntiva di 4 ore;
  • 503 euro per una lezione extra di sei ore;
  • 785 euro per un aiuto di 8 ore;

Stipendi per insegnanti di matematica e chimica

Quanto costa lavorare come professore di matematica? In Italia, un insegnante di matematica guadagna in media € 48 750 all’anno o € 25 all’ora.

Quanto costa insegnare chimica alle superiori? In genere, uno stipendio di inizio carriera è di circa 1.760.88 lordi, o 1.350 euro netti.

Comparazione dei salari in Italia e in altri paesi

Dove ricevono i compensi più elevati gli insegnanti? Gli insegnanti in Belgio, Irlanda, Spagna, Paesi Bassi, Austria, Finlandia, Svezia, Islanda e Norvegia ricevono stipendi ancora più alti, compresi tra 30.000 e 49.000 €. Infine, in tutti i paesi con un alto PIL pro capite, Danimarca, Germania, Lussemburgo, Svizzera e Liechtenstein hanno stipendi superiori a 50.000 €.

Redditi medi in Italia

Quanto guadagna in media un dipendente in Italia? 29.300 € Nel 2019, la retribuzione annua lorda (RAL) media in Italia era di 29.300 euro. Il reddito medio lordo dei cinque milioni di italiani più ricchi è di 90.000 euro. circa 20 milioni di italiani rientrano nella classe media di circa 34.500 persone; circa 15.000 persone in Italia tra i 25 milioni più poveri.

Lascia un commento