Qual è l’origine della religione?


Religione come fonte di sicurezza

La religione ha fornito loro una fonte di sicurezza per comprendere la vita, la morte, il clima, l’aldilà e tutti i fenomeni terrestri. L’identità sociale, la coesione e le prime comunità sono state create anche dal credere in qualcosa.

Monoteismo degli Ebrei

Anche se gli Egizi veneravano molte divinità, nel 14° secolo a.C. Amenofi IV, noto anche come Ekhnaton, tentò di imporre il culto solo di un dio, il Sole, che era associato alla figura del sovrano. Il loro monoteismo sembra distinguere gli Ebrei dagli altri popoli antichi.

Differenze tra esseri umani e animali

L’uomo non ha blocchi istintuali, ovvero i suoi istinti non sono controllati o impediti dall’istinto, che lo distingue dagli animali. La capacità di pensare e parlare è ciò che distingue gli esseri umani dagli altri animali. Una condizione che non è presente negli animali non umani o che è espressa e insegnata in modo completamente diverso.

Creazione nel quarto giorno

  • Nel quarto giorno, Dio crea le "luci" nel firmamento; la parola ebraica "ma’or" letteralmente significa "lumi", sottolineando che il cosmo è un tempio di Dio.
  • Non è Dio che crea e crea piante o alberi; invece, comanda la terra a produrli.
  • Dio chiamò la terra asciutta e le grandi acque del mare e vide che erano bellissime. Il quarto giorno ha piantato erba, alberi, piante e cespugli. Dio ha detto: "Ci siano pesci nell’acqua e uccelli nell’aria".

Lascia un commento