Qual è l’ottava costola?


Struttura delle costole umane

Le otto costole inferiori sono chiamate coste fluttuanti. Le ultime coste della gabbia toracica sono le coste fluttuanti. Nella gabbia toracica umana ci sono quattro coste uniche. Le due più in basso sono le paia XI-XII. Sono così definite perché non sono collegate allo sterno o alla cartilagine comunque collegata allo sterno.

Anatomia delle costole nei diversi animali

  • Nel coniglio, nel maiale e nella pecora ci sono quattro costole.
  • Nei carnivori, tre costole.
  • Il bovino domestico ha una cassa toracica ampia e leggermente inclinata verso il basso con 13 costole, a differenza dei bisonti che ne hanno 14 costole.

Scheletro umano

Lo scheletro di un essere umano adulto costituisce il 30–40% della massa corporea totale e comprende 206 ossa di forme e funzioni diverse, disposte in modalità pari (come i due femori) o impari (come l’osso ioide).

Lascia un commento