Quale carabina per caccia di selezione?


La carabina ad otturatore Bolt Action

Per praticare la caccia di selezione e/o quella a palla in generale, qualsiasi arma rigata può andare bene, ma è innegabile che quella che meglio si presta allo scopo e, permettetemi di dirlo, che personalmente ritengo come la migliore, è la vecchia carabina ad otturatore Bolt Action.

Gittata e polvere per il 30-06

Che gittata ha una carabina 30-06? 4000 – 5000 mt, risulta la gittata massima ricavata dalle tabelle balistiche internazionali per i calibri più usati alla selezione sui grossi animali, 308 Winchester e il più antico 30 06,che danno come risultante da 6000 mt (6 km) a 7500 mt (7.5 km) lo spazio utile circostante per poter attuare tale azione.

Qual è il tipo di polvere consigliato per il 30-06? La cartuccia 30-06 fornisce i risultati migliori quando è caricata con polveri dotate di media velocità combustiva. Cito ad esempio alcune polveri americane, come IMR 4064, ottima per proiettili del peso compreso tra i 130 – 150 grs mentre IMR 4350 e H4350 sono ideali con palle più pesanti 150-160 grs.

Informazioni aggiuntive su armi da fuoco

I calibri di vecchia concezione vengono indicati con due numeri: il primo indica il diametro del proiettile mentre il secondo, separato da un trattino, indica la carica di polvere nera in grani (un grano è pari a 0,0648 grammi).

L’AR 70/90 è un fucile d’assalto prodotto dalla Fabbrica d’Armi Pietro Beretta camerato per il calibro 5,56 × 45 mm NATO, attualmente adottato dall’Esercito italiano.

Guadagni dei cecchini

Lo stipendio medio per i cecchini in Italia è 29 500 € all’anno o 15.13 € all’ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di 26 625 € all’anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a 48 125 € all’anno.

Lascia un commento