Quale civiltà è durata più a lungo?


L’impero più longevo è stato quello egizio (3900ac-332ac), con quasi 3600 anni di esitenza. L’impero giapponese esiste da quasi 2700 anni, ed è senz’altro la nazione più longeva ancora esistente (11 febbraio 660 ac- vivente); esso ha anche la dinastia più longeva mai esistita, la stessa dal fondazione.

Qutuz: il sovrano d’Egitto che sconfisse l’impero mongolo nella battaglia di Ayn Jalut. Saif ad-Din Qutuz, detto anche al-Malik al-Muzaffar ovvero il sovrano vittorioso, è stato il terzo sultano mamelucco in Egitto, dal 1259 fino alla sua morte nel 1260.

Lo Stato è “l’organizzazione politica che esercita il potere sovrano su un popolo stanziato su un territorio”. Dunque i suoi elementi costitutivi sono territorio, popolo e sovranità / autorità. Successivamente,, quando è in quale forma nasce il concetto di stato? Possiamo affermare, infatti, che lo Stato moderno nasce quando l’ordinamento acquisisce i caratteri dell’indipendenza (rispetto agli ordinamenti esterni) e della supremazia (rispetto alle istituzioni interne: comuni, feudi, corporazioni, ecc.).

Lascia un commento