Quale dato costituisce la moda?


Tre Caratteristiche di un Insieme di Dati Statistici

  • La media è il rapporto tra il numero totale di dati numerici.
  • Il valore che si presenta con maggiore frequenza è la moda.
  • Il valore più importante tra i dati numerici è noto come mediana.

Come Si Calcola il Valore Modale?

Se le classi hanno la stessa ampiezza, è possibile utilizzare l’istogramma per identificare la classe modale trovando l’intervallo di altezza massima, o il punto di massimo della curva. La classe modale ha la maggiore densità media, che corrisponde all’altezza dell’istogramma.

Calcolo delle Probabilità

La probabilità di un evento è il numero che si ottiene calcolando il rapporto tra il numero di casi possibili e il numero di casi favorevoli. Una frazione della probabilità ha il numero dei casi favorevoli e il numero dei casi possibili.

Tabella dei Voti della Laurea Media Ponderati

Voto di Partenza Media
95.33 27
99 27.5
100.83 28
102.67

Calcolo della Media Ponderata e Geometrica

Se uno studente ottiene un voto basso su un esame da 12 crediti e un voto positivo su un esame da 6 o 9 crediti, la sua media ponderata sarà inferiore alla media aritmetica perché il voto ottenuto su un esame da 12 crediti è più significativo di quello ottenuto su un esame da 6 o 9.

In considerazione di ciò, le caratteristiche e le funzionalità che distinguono la media geometrica dalla media aritmetica sono:

  • Per calcolare la media aritmetica tra due numeri, si sommano e si dividono per due.
  • Per la media geometrica, si estrae la radice quadrata invece di dividere per due e si moltiplicano i numeri invece di sommarli.

Valutazione Media Ponderata all’Unibo per 30 e Lode

Considerazioni:

  • Le idoneità non sono competitive con la media.
  • Partecipano alle votazioni alla media in tutti gli esami superati, compresi eventuali esami sostenuti in precedenza e successivamente riconosciuti dal loro corso di laurea attuale.
  • La votazione "30 e lode" è simile alla votazione 30.

Lascia un commento