Quale dinosauro è sopravvissuto?


Solenodonte di Hispaniola

Il solenodonte di Hispaniola o agouta (Solenodon paradoxus), un curioso mammifero notturno che ricorda un grosso toporagno, è sopravvissuto all’impatto dell’asteroide che 66 milioni di anni fa, nel Tardo Cretaceo, provocò l’estinzione dei dinosauri non aviani.

Mammut e Mammoths

Paleolitico ebbero grande diffusione nel Paleolitico e si estinsero alla fine del Pleistocene; alcune popolazioni di Mammuthus primigenius delle coste siberiane del Mare Artico sopravvissero fino al 2000 a.C. circa. Se ne conoscono abbondanti resti fossili e, in Siberia e Alaska, interi corpi congelati.

Periodo Neozoico

ERA NEOZOICA: da 2 milioni di anni fa ad oggi. eventi geologici → il clima si stabilizza, si formano i grandi deserti e ha inizio l’assestamento dell’attuale conformazione geologica; eventi biologici → flora e fauna si stabilizzano nell’aspetto attuale, adattandosi ai vari ambienti e formando i grandi biomi.

Caratteristiche Dinosauri

Le zampe dei dinosauri erano grandi e piccole: il T-Rex aveva gli arti anteriori piccoli per rialzarsi da terra; lo Utahraptor aveva le zampe robuste per correre più velocemente. Il Pachicefalosauro aveva la testa più spessa di tutti i dinosauri; la testa dello Spinosauro era allungata.

Estinzione Dinosauri

È stato l’asteroide o un vulcano a dare il via alla scomparsa dei dinosauri 66 milioni di anni fa? Negli ultimi anni, gli scienziati hanno sostenuto che ad aver innescato l’estinzione dei dinosauri sia stata una massiccia collisione di meteoriti insieme ad un periodo di intenso vulcanismo.

Evoluzione dopo i Dinosauri

Cosa succede dopo la scomparsa dei dinosauri? I mammiferi che ereditarono il mondo dopo l’estinzione di quasi tutti i dinosauri si trovarono a scorrazzare in ambienti semivuoti. Oggi i mammiferi giganti terrestri sono quelli che superano la tonnellata: elefanti, rinoceronti, ippopotami, giraffe.

Apparizione dei Primati Mammiferi

Non solo dinosauri: tra 250 e 200 milioni di anni fa, in pieno Triassico, tra i giganti che popolavano la Terra c’erano anche i primi mammiferi.

Lascia un commento