Quale è il nome astratto di dolce?


Nomi Astratti

è dolcezza. Anche la domanda è:, qual è il nome astratto di fratello? Ciao Miki, sono fratellanza ed umanità. Qual è il nome astratto di Parente? ela! Parentela! Qual è il nome astratto di sgridare? sgridata s. f. [der. di sgridare]. Si può anche chiedere:, qual è il nome astratto di gioioso? Il nome astratto di gioioso, è gioia!

Analisi dei Nomi

Come si analizza un nome alterato? Nomi alterati Diminutivo: viene data l’idea di piccolezza. I suffissi utilizzati sono: Vezzeggiativo: si dà l’idea di simpatia e affetto. I suffissi sono: Accrescitivo: si accresce la grandezza del nome. Dispregiativo: viene data l’idea di disprezzo e giudizio negativo. Di conseguenza,, come analizzare i nomi propri? 1) i nomi propri di persona di animali o luogo sono sempre scritti con la lettera iniziale maiuscola, perciò, quando trovi un nome (che non sia inizia frase) scritto con la lettera maiuscola puoi essere certo/a che si tratta di un nome proprio. Come analizzare un nome collettivo? I nomi collettivi indicano gruppi di persone, cose e animali in un’unica parola al singolare. Hanno anche il plurale che serve invece a designare più raggruppamenti. Comitiva, stormo, gregge, truppa, squadra, flotta, pineta, scolaresca, mandria, coro sono tutti nomi collettivi e ne esistono molti altri.

Lascia un commento