Quale è o qual è?


Regola di "Quale"

"Quale" rimane invariato davanti a consonante (ad esempio, "quale lavoro scegliere" o "quale cibo mangiare"), ma davanti a vocale diventa "quale", poiché si produce una elisione piuttosto che un troncamento.
Quindi, a causa dell’elezione, dovrebbe essere scritto come piuttosto che come.

Regola di "Come è"

Come si scrive questo?
"Come è", con l’apostrofo, è la forma corretta.
Si tratta di una regola molto semplice.

Esempi di "Nessun"

Quindi:

  • Nessun esempio (maschile) perché non è possibile dire un libro (maschile)
  • Nessuna amica (femminile) perché non è possibile dire "nessuna tortora" (femminile)
  • Un asino (maschile), perché anche un cavallo (maschile) può essere definito così
  • Ma un’asina (femminile) perché "un cavallo" è un termine errato
  • Buon anno per lui (maschile)
    Come puoi scrivere a qualche amica?

L’Utilizzo dell’apostrofo

Dove non è presente l’apostrofo?
La regola è elementare: Se la parola successiva è di genere femminile, si usa l’apostrofo.
In questo caso, la vocale finale cade davanti alla vocale successiva per elisione.
L’apostrofo non viene utilizzato se la parola che segue l’articolo "un" è di genere maschile.

Lascia un commento