Quale è stata l’estate più calda in Italia?


Città più calde e più fredde del mondo

Finora non è mai stata un’estate così calda. L’estate scorsa è stata la più calda d’Europa (rispetto alle rilevazioni della serie dal 1979 al 2021).

Città russa più fredda

Qual è la città russa più fredda? Qui c’è davvero da battere i denti, Ojmjakon Ojmjakon. In effetti, è considerato il luogo di residenza più freddo del pianeta. Dove è situato? Il villaggio di Ojmjakon si trova presso il fiume Indigirka nel nord-est della Repubblica di Sacha-Jacuzia, che si trova nell’est della Siberia, in Russia.

Città più fredda in Siberia

Qual è la città in Siberia che ha il clima più freddo? Verchojansk: un luogo meteorologico nella Siberia orientale, in Jakuzia. La temperatura minima assoluta di Verkhojansk è di -66,7 °C, rendendola una delle città più fredde al mondo. Il suo valore record è stato di -66.7°C (−88.1°F) nel gennaio del 2006.

Confronto Polo Nord e Polo Sud

Al Polo Nord o al Polo Sud fa più freddo? Le temperature al polo sud sono molto più basse rispetto al polo nord per due motivi. Il primo è che il polo sud è più alto rispetto al polo nord, che è a livello del mare. Il secondo è che il polo nord non ha il Mar Glaciale Artico come "riserva di calore".

Città più calde al momento

Anche la questione è: Qual è la città più calda al momento? In Bangkok Bangkok ha una temperatura media annua di 28°C, il che la rende la città più calda del mondo dall’Organizzazione meteorologica mondiale.

Città più calde in Italia

Di conseguenza, qual è l’area italiana più calda attualmente? Con 46°C, Siracusa è oggi la città più calda d’Italia.

Lascia un commento