Quale parte della tavola periodica occupano i Semimetalli?


Introduzione alla Tavola Periodica

Nella tavola periodica, i semimetalli stanno lungo la grande diagonale fra il boro e il polonio. Rispetto a questo, gli elementi si combinano a formare i composti dovuto all’attrazione tra le cariche di segno opposto dei nuclei atomici e quelle degli elettroni di legame.

Classificazione degli Elementi

Gli elementi sono raggruppati nella tavola periodica secondo le loro proprietà fisiche e chimiche. Possono essere classificati in metalli, semimetalli, e non metalli.

Origine e Struttura della Tavola Periodica

Uno scienziato dell’Ottocento, Dmitrij Ivanovič Mendeleev, ideò la tavola periodica degli elementi. Mendeleev, senza volerlo, aveva ordinato gli elementi in ordine di numero atomico. La sostituzione con i numeri atomici portò alla sequenza definitiva della tavola periodica.

Ogananesson

Ogananesson è l’ultimo elemento aggiunto alla tavola periodica. Termine spettroscopico 1S0, peso atomico 314, raggio covalente 157 pm.

Lascia un commento