Quale tra queste grandezze fisiche non può essere rappresentata con un vettore?


Temperatura e Vettori in Fisica

Si capisce allora come la temperatura sia una grandezza che viene caratterizzata esclusivamente da un valore numerico seguito dalla sua unità di misura, e che non può essere rappresentata con un vettore.

Simboli Logici in Logica Matematica

  • Significato della Freccia
    In logica matematica, la freccia è simbolo di implicazione; A —→ B si legge: A implica B.

  • Doppia Freccia
    A ⇒ B freccia tratto doppio. freccia di Implicazione logica. Leggesi: "A, di conseguenza, B". A implica B; da A consegue B; B e’ conseguenza di A; da A si deduce B; se A è vero, allora B e’ vero.

Simbolo della Freccia in Araldica

In araldica la freccia è simbolo di amore, amore divino, tradizioni guerriere o velocità. Essa è composta dal fusto o astile (o asta), dalla punta o ferro e dalla penna; le parti si blasonano soltanto quando sono di altro smalto.

Utilizzo di Formule in Matematica

  • Domande su Youmath
    Come fare una domanda su Youmath? Ogni volta che volete scrivere una formula, preparate il codice con l’editor presente al di sotto dell’area di testo per la composizione dei post, e aiutatevi con l’anteprima in tempo reale.

  • Scrivere Formule su Keynote
    Come scrivere formule su Keynote? Scegli Inserisci > Equazione (dal menu Inserisci nella parte superiore dello schermo). Se hai installato MathType, appare una finestra di dialogo che chiede se desideri utilizzare Keynote per creare l’equazione. Fai clic su “Usa Keynote”. Inserisci un’equazione nel campo usando i comandi LaTeX o gli elementi MathML.

  • Numerare Equazioni in LaTeX
    Come non numerare le equazioni in LaTeX? Se non vuoi numerare le eq. dentro align, usa align*. Mentre se non vuoi le equazioni, le puoi togliere direttamente.

Lascia un commento