Quale zona è più esposta ai raggi del Sole?


Gli effetti dei raggi UV sono maggiori in alta montagna, perché lo strato di atmosfera che può assorbire le radiazioni nocive provenienti dal sole è più sottile.

Il Sole ruota su se stesso ad una velocità di 1993 m/s (calcolata all’ equatore) compiendo una rotazione completa in 27 g. 6 h. 36 min. attorno al suo asse che risulta inclinato di 7,25° rispetto al piano dell’ eclittica.

Il moto di rotazione e il moto di rivoluzione dei pianeti si svolge nello stesso verso, cioè da ovest verso est in senso antiorario (se osservato dal polo nord celeste); tale moto è detto moto diretto. Solo Venere e Urano hanno verso di rotazione opposto che viene detto moto retrogrado.

Nettuno è il pianeta che in astrologia rappresenta i sogni, le illusioni e i voli di fantasia, è il pianeta che odia la norma ed anela all’anticonformismo, al culto del diverso. Nettuno ha come significato la fuga dalla realtà, intesa come misticismo e grande religiosità.

Cosa c’è oltre Nettuno, l’ultimo pianeta del Sistema Solare? Lo abbiamo imparato sui banchi di scuola: c’è Plutone. È vero infatti che c’è Plutone, ufficialmente declassato "da nono a nano" nel 2006, ma non è finita lì. Oggi sappiamo che ci sono almeno altri 839 piccoli mondi, scoperti negli ultimi anni di ricerche.

La posata andrebbe leggermente inclinata rispetto al piatto e mai usata in verticale. È sufficiente afferrare pochi spaghetti alla volta (circa 2-3), arrotolarli in senso orario e portare alla bocca una matassina perfetta, senza fili penzolanti.

Lascia un commento