Quali animali si possono adottare in Italia?


Animali domestici legali in Italia

  • Cani
  • Gatti
  • Furetti
  • Conigli domestici
  • Cavia peruviana o porcellino d’India
  • Roditori (topi, criceti, ratti domestici)
  • Pesci d’acquario e pesci tropicali
  • Alcuni invertebrati (api e crostacei sono, per esempio, esclusi)

Animali che non dormono mai

Lo squalo e altri pesci di grandi dimensioni devono mantenersi in costante movimento per poter respirare, filtrando l’aria presente nell’acqua. L’ossigeno si ottiene dall’acqua che passa dalla bocca e fuoriesce attraverso le branchie. Questa necessità primaria impedisce loro di dormire.

Smaltimento escrementi dei cani

I rifiuti dei cani devono essere gettati nei cestini dell’indifferenziata, ovvero nella frazione dei materiali non riciclabili, dopo averli messi nei sacchetti appositi, ben sigillati.

Curiosità sugli escrementi degli animali

  • Vombati: unica specie al mondo in grado di produrre escrementi cubici.
  • Scoiattoli: feci a “punta di matita” o a palline di forma sferiche.
  • Tassi: lasciano escrementi in piccole fosse che scava vicino alle tane, l’aspetto può variare a seconda del cibo mangiato.

Lascia un commento