Quali coltelli vanno denunciati?


Quali coltelli possono essere portati in giro?
L’obbligo di denuncia vige, invece, per armi quali i pugnali, gli stiletti, e le baionette, che si differenziano dai coltelli, oltre che per la loro naturale destinazione d’uso (ossia offendere la persona), per la presenza del doppio filo tagliente.

Lunghezza della lama e porto di coltelli
La legge non stabilisce una lunghezza determinata della lama, al di sotto della quale portare con sé un coltello sia lecito e oltre la quale sia invece reato. Ciò che conta è l’uso che del coltello, indipendentemente dalle sue dimensioni, si possa fare.

Differenza tra coltello e pugnale
Si può descrivere un pugnale come una lama a doppio taglio, a differenza di un coltello che è per lo più bordato su un lato. Il pugnale è utilizzato per pugnalare in quanto ha un fronte molto affilato e una lama stretta che penetra facilmente nella pelle umana poiché è stata affilata su entrambi i lati.

Lascia un commento