Quali elementi costituiscono il melodramma?


Storia del Melodramma in Italia

Il melodramma è uno spettacolo teatrale in cui la musica e il canto costituiscono l’espressione dell’azione, con la monodia come caratteristica principale. L’opera lirica ha avuto origine a Firenze nel 1600.

Monumenti Funebri nella Basilica di Santa Maria Maggiore

Nella Basilica di Santa Maria Maggiore di Bergamo sono presenti due monumenti funebri: uno dedicato a Giovanni Simone Mayr e l’altro dedicato a Gaetano Donizetti.

Opere Comiche di Donizetti

Donizetti ha creato due opere comiche, "L’elisir d’amore" e "Don Pasquale", che presentano differenze nonostante il genere comico.

Riapertura dell’Arena di Verona

L’Arena di Verona riapre ufficialmente il Martedì 4 maggio 2022, offrendo biglietti e prenotazioni esclusivamente tramite il sito web dei Musei Verona. Il Festival dell’Opera Lirica inizia il 17 giugno 2022 con la prima di Carmen, diretta da Franco Zeffirelli, seguita dalle prime di Aida e Nabucco in date successive.

Lascia un commento