Quali erano gli dei dei Vichinghi?


Pantheon degli dei nordici

Odino padre e signore degli dei e padre dei morti gloriosi

Thor dio del Tuono

Baldr dio della speranza

Njord dio del mare

Freyr dio della bellezza e della fecondità

Tyr dio della guerra

Loki dio dell’astuzia e del caos

Vidarr dio della vendetta

Heimdallr dio guardiano del Bifrost

Differenza tra normanni e vichinghi

Nei documenti medievali scritti in latino i popoli che abitavano l’Europa settentrionale (Svedesi, Norvegesi, Danesi) venivano chiamati Nordmanni («uomini del Nord»); nei documenti redatti nelle lingue nordiche, per esempio in inglese, quegli stessi popoli venivano invece chiamati Viking (da vik «baia», o forse da vig

Numerazione dei membri delle organizzazioni religiose in Italia

Religione / denominazione Italiani cittadini Stranieri residenti
Cristianesimo ortodosso e ortodosso orientale 355.300 1.532.000
Protestantesimo 382.400 235.000
Testimoni di Geova n/a n/a
Altri gruppi cristiani 61.600 42.000

Origine delle religioni

Si dice che il primo uomo a credere in un solo Dio fu Abramo, un pastore nomade, con cui il Signore strinse un’alleanza circa 4mila anni fa. Ma, secondo gli ebrei, intorno al 1250 a.C. Dio, che loro chiamano Jahve, decise di rinnovare quell’alleanza con tutto il popolo ebraico.

Suddivisioni delle correnti cristiane

Le tre divisioni principali della cristianità sono la Chiesa cattolica, la Chiesa ortodossa e il protestantesimo. Esistono anche altri gruppi cristiani che non rientrano in queste tre categorie principali. I gruppi cristiani si distinguono per differenti dottrine e pratiche.

Lascia un commento