Quali furono le classi sociali più colpite dalla peste?


Peste nel Medioevo

La peste è una malattia di classe perché colpisce principalmente le persone nelle fasce più basse della popolazione, che sono quelle più povere, deboli e sottonutrite.

Origine della Peste

Quali sono, secondo Boccaccio, le ragioni che portarono alla peste? Le conoscenze dell’epoca indicavano che la malattia aveva origine nell’India Superiore e si manifestava con ghiandole che sputavano sangue nella zona dell’inguine e delle ascelle.

Ruolo dei Monatti

Come si chiamano i becchini della peste? Nelle epidemie pestilenziali, i comuni incaricavano i monatti di trasportare i malati o i cadaveri nei lazzaretti. I monatti erano tipicamente prigionieri, condannati a morte o guariti da una malattia che li rendeva immuni.

Lascia un commento