Quali gioie non ha potuto godere Silvia?


Figure retoriche nella letteratura italiana

Ipallage
Ipallage è una figura retorica che consiste nel riferire a un termine quel che è proprio di un altro termine della stessa frase.

Cenni sulla canzone in poesia

Canzone leopardiana
La canzone libera leopardiana è un tipo di canzone portata a fama imperitura da Leopardi.

Canzone petrarchesca
La Canzone petrarchesca è formata da un numero indeterminato di strofe di endecasillabi e settenari, tutte uguali tra loro.

Versi della poesia italiana

Endecasillabi e settenari
Il settenario è un verso il cui principale accento tonico si trova sulla sesta sillaba.

Lascia un commento