Quali malattie possono trasmettere i piccioni?


Malattie trasmesse dai piccioni

Le malattie portate dai piccioni sono diverse e tra queste annoveriamo la candidosi, l’encefalite, la salmonellosi, l’ornitosi e la tubercolosi. Sono circa 60 le malattie che questo volatile può trasmettere non solo all’uomo, ma anche agli animali domestici.

Caratteristiche degli escrementi degli uccelli

Come sono gli escrementi di uccelli? Si presentano con la parte bianca chiamata urati, che è una sostanza di consistenza gassosa e pastosa composta da urina cristallizzata. Il colore varia da verde a marrone a seconda dell’alimentazione dell’uccello.

Guano: la cacca degli uccelli

Come si chiama la cacca degli uccelli? Si chiama guano, sostanza naturale derivante dalla decomposizione di escrementi di vertebrati, specialmente uccelli marini e chirotteri troglofili. Questa sostanza si accumula dove non vi è possibilità di dilavamento.

Differenze tra colombi e colombe

Colombi: sinonimo di piccioni, usato in molte regioni per gruppi affollati di volatili. Colombe: esemplari dal piumaggio uniforme, solitamente bianco, scelti come animali da allevamento. La differenza principale tra la colomba e il piccione è nel colore del manto e nell’ambiente in cui vivono.

Lascia un commento