Quali minoranze vivono in Romania?


Le Acque del Paese

Le acque del paese abbondano di pesci, tra i quali la carpa, lo storione, il salmone e l’anguilla. La grande maggioranza della popolazione è di etnia rumena.

Geografia della Romania

Carpazi dominano gran parte della Romania soprattutto a Nord-Ovest disponendosi a ferro di cavallo (monte più alto: Monte Moldovenau).

Confini e Popolazione

La Romania confina con diversi paesi e ha una popolazione stimata. La Romania confina a nord-est con la Moldavia, a nord e per un breve tratto a est con l’Ucraina, a sud con la Bulgaria, a sud-ovest con la Serbia e a nord-ovest con l’Ungheria, per un totale di 3155 km.
Con una popolazione stimata al 1º gennaio 2021 di 59 mln 258mila, l’Italia è il terzo paese dell’Unione europea per popolazione.

Popolazione della Romania

La popolazione della Romania negli ultimi anni è stata in calo, con dati che mostrano un graduale decremento.

Matrimonio degli Stranieri in Italia

I documenti fondamentali per la celebrazione del matrimonio di uno straniero in Italia sono un documento di identità personale valido, il Nulla Osta e un documento che attesti la regolarità del soggiorno in Italia.

Matrimonio di Una Donna Straniera

Per sposare una donna straniera in Italia, sono necessari documenti specifici come il documento di identità in corso di validità e il nulla-osta rilasciato dal Consolato o dall’Ambasciata.

Tradizioni Nuziali

Per tradizione, la sposa il giorno del matrimonio deve indossare 5 particolari oggetti simbolo di buon auspicio.

Lascia un commento