Quali sono e come funzionano le memorie magnetiche?


Dispositivi di Memorizzazione Magnetica

I dispositivi di memorizzazione magnetica memorizzano i dati magnetizzando particelle su un disco o nastro. Per la lettura/scrittura si usa una testina che registra, scrive e legge i dati. In tutto ciò le testine si spostano nei settori corretti.

Memoria Flash

Come funziona la memoria flash? In una memoria flash le informazioni vengono registrate in un vettore di floating gate MOSFET, un tipo di transistor ad effetto di campo in grado di mantenere carica elettrica per un tempo lungo.

Identificazione di un File

Quali sono gli elementi che consentono di identificare un file? Elementi tipici Ciascun file è identificato da un nome associato ad un percorso (path) che ne individua posizione, contenitore, cartella o directory in uno spazio di nomi gerarchico all’interno del file system stesso, ed eventualmente può recare nel nome un’estensione.

Voce Software

Quale voce fa parte del software? Il software sono i programmi informatici eseguibili dal computer. Sono software il sistema operativo, gli applicativi, i programmi, le applicazioni ( o app ). Il termine inglese software si pronuncia "softuer".

Esecuzione delle Istruzioni da parte della CPU

Come la cpu esegue le istruzioni? La CPU esegue l’istruzione con l’utilizzo dell’unità aritmetica logica (ALU) e ne memorizza il risultato in un registro o in una locazione di memoria, a seconda di quanto previsto dall’istruzione.

Lascia un commento