Quali sono gli animali che strisciano?


Animali che si nutrono di diverse fonti alimentari

Alcuni esempi di animali che si nutrono di alimenti diversi e hanno una bocca e una dentatura adatta al tipo di cibo che mangiano includono:

  • Chiocciola borgognona (Helix pomatia)
  • Lombrico di terra (Lumbricus terrestris)
  • Falso corallo (Lystrophis pulcher)
  • Vipera di cristallo (Ophiodes intermedius)
  • Tegu rosso (Tupinambis rufescens)
  • Blano cenerino (Blanus cinereus)

Gli animali possono nutrirsi di piante (come erba, foglie, frutti, radici, germogli e nettare) o di altri animali (come insetti, vermi, larve, pesci, piccoli e grandi animali), a seconda della loro alimentazione.

Motivazioni dell’alimentazione animale

Gli animali, a differenza delle piante, non sono in grado di produrre il cibo necessario per il loro sostentamento e vengono detti eterotrofi, poiché sono costretti a nutrirsi di altri esseri viventi.

Alimentazione e abitudini del cavallo

Il cavallo è un animale erbivoro, quadrupede che si muove sulla punta dell’unghia. La sua evoluzione è stata orientata verso una specializzazione nella corsa come mezzo di difesa principale. L’erba è il miglior mangime per cavalli essendo alla base della loro corretta alimentazione.

Alimentazione della giraffa

Le giraffe si nutrono principalmente brucando i ramoscelli degli alberi, prediligendo quelli dei generi Acacia, Commiphora e Terminalia. Consumano anche arbusti, erba e frutti, con una giraffa che può arrivare a mangiare circa 34 kg di foglie al giorno.

Dieta degli orsi polari

Gli orsi polari si nutrono principalmente di foche degli anelli, ma si cibano anche di altre specie di foche, giovani di tricheco, balene beluga, narvali, piccoli mammiferi, pesci, uccelli marini e delle loro uova.

Lascia un commento