Quali sono gli animali stanziali?


La Selvaggina Urbana: Schede Tecniche

Parlando di selvaggina stanziale, si intende un gruppo di animali selvatici che sono nati e cresciuti nelle vicinanze della zona di caccia e che continuano a rimanere fissi nelle loro aree senza fare migrazioni. Come fagiani, lepri, volpi, cinghiali, ecc.

Storno

Storno: nell’accounting, un’operazione per correggere parzialmente o completamente una scrittura errata in un conto (scrittura di s.). Nelle assicurazioni, lo s. [da storno, per la somiglianza con il colore di un uccello].

Gli storni si allineano con i sette uccelli più vicini per coordinare i loro movimenti. Nell’emisfero boreale, l’autunno e l’inverno sono i periodi in cui gli storni si esibiscono in uno spettacolo caleidoscopico. Gli uccelli si fermano fino a sei settimane per riposare prima di migrare verso sud.

Sugli Spostamenti degli Uccelli

Gli uccelli migratori migrano presto durante la stagione e volano in Africa in genere di notte e da soli. Le specie di uccelli che migrano verso sud tardi nella stagione preferiscono il sud della Francia, la Spagna, l’Algeria o il Marocco. Migrano regolarmente durante il giorno e spesso sono in gruppo.

Quindi, dove si trovano gli uccelli che hanno bisogno del caldo per sopravvivere? In generale, in autunno 40 (su 600) specie europee ed asiatiche si trasferiscono nei paesi caldi; Al contrario, altre specie, come anatre, oche e limicoli, migrano verso l’Europa continentale durante l’ibernazione.

Uccelli Durante l’Inverno

Le anatre, la pulcinella di mare, la folaga, il cormorano e le gallinelle d’acqua sono tutti lì. Poi ci sono stercorari, sule e strolaghe, ma anche pavoncelle, pivieri dorati, beccaccia di mare e gufo reale, che arriva sulle Alpi in gennaio per fare nido.

Lascia un commento