Quali sono gli atti normativi del governo?


Governo italiano e sue funzioni

La Costituzione italiana contempla due atti normativi del Governo aventi forza di legge ordinaria: il decreto-legge e il decreto legislativo.

Il Governo ha il compito di guidare il Paese realizzando gli obiettivi ritenuti più importanti per lo sviluppo e il benessere dello stesso, attraverso le funzioni politica, esecutiva e legislativa.

Sfiducia del Governo

Secondo l’art. 126 della Costituzione, il consiglio regionale può esprimere la sfiducia nei confronti del presidente della giunta mediante mozione motivata.

Separazione dei poteri nel sistema politico italiano

Il sistema politico italiano è organizzato secondo il principio di separazione dei poteri: il potere legislativo è attribuito al Parlamento, al governo spetta il potere esecutivo.

Potere esecutivo e funzione amministrativa

Il potere esecutivo è affidato al Governo, che si occupa della funzione amministrativa per il perseguimento dei fini indicati dalla legge.

Lascia un commento