Quali sono gli esami del primo anno di ingegneria?


Migliori Università di Ingegneria Elettrica in Italia

  • Politecnico di Milano
  • Politecnico di Torino
  • Università di Bologna Alma Mater
  • Università di Padova
  • Università La Sapienza di Roma
  • Università di Pisa
  • Università di Napoli Federico II

Migliori Università di Ingegneria Meccanica in Italia

  • Politecnico di Milano
  • Politecnico di Torino
  • Università La Sapienza di Roma
  • Università di Padova
  • Università di Napoli Federico II
  • Università di Bologna Alma Mater
  • Università di Pisa
  • Politecnico di Bari

Durata degli Studi di Ingegneria

Salvo poche eccezioni, la laurea in Ingegneria viene ottenuta in non meno di 7-8 anni di studio (triennale + magistrale), cosa che vale per ogni tipo di ingegneria esistente.

Durata della Laurea in Ingegneria Edile

La durata del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile/Architettura è di cinque anni. Le attività formative previste, corrispondenti a 300 crediti, sono organizzate su base semestrale e distribuite su dieci semestri didattici.

Differenze tra Informatica e Ingegneria Informatica

La principale differenza riguarda la teoria di base dell’informatica che è affrontata dal punto di vista matematico nella facoltà d’informatica e da quello ingegneristico nel corso di laurea in ingegneria informatica.

Migliori Università per Informatica in Italia

  • Politecnico di Milano
  • Politecnico di Torino
  • Università La Sapienza di Roma
  • Alma Mater Studiorum University of Bologna
  • Università degli Studi di Milano
  • Università degli Studi di Trento
  • Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Lascia un commento