Quali sono gli spazi aerei che possono essere interessati dalle operazioni di droni?


Norme per il Volo dei Droni all’interno dei CTR

Il volo di droni registrati all’interno dei CTR è consentito fino a una distanza di 200 m dal pilota remoto e entro 70 m AGL. Tuttavia, richiedendo una riserva dello spazio aereo temporanea (NOTAM), è possibile condurre operazioni che superano il limite concesso e previsto dal regolamento.

Perché gli aerei non volano come dovrebbero?

In realtà, la nostra percezione è corretta: La rappresentazione, anche se fatta su una superficie piatta, deve tenere conto della forma sferica della terra, quindi gli aerei vanno dritti ma la rotta appare curva.

Impatto della Rotazione Terrestre sulle Rotte Aeree

Anche l’aereo, a causa del suolo da cui decolla e dell’atmosfera terrestre, è influenzato dalla rotazione, che lo fa allontanare dalla sua destinazione. La rotazione terrestre ha un impatto sulle rotte aeree, ma non in modo lineare.

Funzionamento di una Torre di Controllo

Una torre di controllo gestisce tutto il traffico all’interno, in pista e all’esterno dell’aeroporto. Dirige l’instradamento delle aerovie da e verso, separa gli arrivi e le partenze, e configura le sequenze di arrivo con l’opportuno spazio tra i voli successivi.

Lunghezza delle Aerovie

Le aerovie sono spazi aerei controllati a forma di corridoio con una larghezza di 10 Miglia Nautiche per garantire una certa tolleranza nella navigazione dei velivoli. I controllori del traffico aereo assicurano che gli aeromobili non siano vicini tra loro.

Lascia un commento