Quali sono gli uccelli migratori in autunno?


Informazioni sugli Uccelli in Italia

In Italia molti sono gli uccelli che in autunno migrano nei paesi caldi per poi ritornare puntualmente in primavera per riprodursi: rondini, rondoni, balestrucci, fringuelli, aironi, oche, alcune specie di falchi, cicogne, sterne, limicoli e altri uccelli di palude come ad esempio le pavoncelle.

Descrizione degli Uccelli

Gli uccelli sono dei vertebrati come i mammiferi caratterizzati da un corpo ricoperto di piume che serve a mantenere la temperatura corporea trattenendo l’aria a contatto con la pelle e riscaldandola con il calore del corpo. Tenendo conto di questo, gli uccelli sono animali vertebrati e grazie al volo sono diffusi ovunque. Hanno due zampe, le ali, il corpo ricoperto da piume e il becco. Il becco e le zampe possono avere forme diverse, che dipendono da cosa mangiano e da dove vivono.

Riproduzione e Nidificazione degli Uccelli

Gli uccelli presentano tutti fecondazione interna. La fecondazione avviene per contatto delle cloache. La deposizione delle uova avviene a ritmi differenti a seconda della specie, ad esempio la canarina deposita 5 o 6 uova. Non tutti gli uccelli costruiscono il nido sui rami degli alberi; molte specie preferiscono gli arbusti, le fronde riparate, gli anfratti e le cavità dei tronchi. É importante non lasciare le uova nei nidi per evitare la morte dei pulcini.

Lascia un commento