Quali sono i 5 livelli di organizzazione dell’organismo?


Livelli di organizzazione

Cellula – è l’unità fondamentale in biologia – è costituita da organelli, i quali a loro volta sono un insieme di molecole.

Tessuto

Gruppi di cellule che svolgono una specifica funzione (es. Organo – gruppi di cellule o tessuti che svolgono una funzione globale (cuore).

Apparato dello Stato

In politica, complesso degli organi di governo, della burocrazia (a. statale).

In anatomia, per sistema si intende un complesso di strutture e di organi affini per origine embriologica o coordinati per una funzione specifica.

L’apparato circolatorio, cardiovascolare o cardiocircolatorio è l’insieme degli organi deputati al trasporto di fluidi diversi – come il sangue e, in un’accezione più generale, la linfa.

Le cellule che appartengono allo stesso tipo, e sono cioè uguali per forma e funzione, costituiscono un tessuto. I tessuti rappresentano il secondo livello di organizzazione strutturale degli organismi pluricellulari.

Un sistema nel corpo umano è un insieme di organi che collaborano a uno scopo comune ed omogenei per funzione e struttura.

Lascia un commento