Quali sono i 5 precetti della fede islamica?


I cinque pilastri dell’Islam

Per i musulmani, i fedeli sono tenuti a rispettare i cinque pilastri. Ciascuno di essi è un segno di fede, preghiera, zakat (elemosina), digiuno nel mese di Ramadan e pellegrinaggio alla Mecca almeno una volta nella vita.

Differenza tra sunniti e sciiti

L’Islam sunnita riconosce il profeta Maometto e gli altri profeti biblici come infallibili (ʿiṣma), ma l’Islam sciita lo riconosce solo in termini di fede.

Libri sacri

  • Fede cristiana: Il termine "bibbia" deriva dal greco "biblìa", che significa "libri (in forma di rotolo)". Il cristianesimo lo divide in due parti: l’Antico Testamento e il Nuovo Testamento.
  • L’Islam: Il testo sacro dell’Islam è il Corano (in arabo: القرآن, al-Qurʾān; letteralmente: "la lettura" o "la recitazione salmodiata"). Il Corano è stato scritto da diversi autori (kuttab che ascoltarono Maometto). Una prima edizione originale del VII secolo d.C. Il testo sacro è in arabo e ci sono altre tre righe aggiuntive.
  • Induisti: I quattro Veda sono Rig Veda, Yajur Veda, Sama Veda e Athara Veda. Ogni sezione viene quindi suddivisa in quattro parti aggiuntive: Samhita (mantra e inni), Brahmana (testi rituali), Aranyaka (teologia) e Upanishad (filosofia).

Lascia un commento