Quali sono i cartelli della droga oggi?


Principali cartelli della droga

I principali cartelli della droga sono nativi dell’America Latina, principalmente: Colombia, Brasile, Trinidad e Tobago, Giamaica e Messico, ma sono anche presenti nel continente asiatico in Afghanistan e regioni del Sud-Est.

Narcotraffico in Colombia

Il mercato nero del traffico di droga in Colombia nacque alla fine degli anni sessanta, quando nella Sierra Nevada de Santa Marta e nella penisola di Urabá fiorì la coltivazione della marijuana, introdotta e incoraggiata dai Peace Corps (si parlò di epoca della "Bonanza Marimbera", da marimba, nome colombiano della.

Cartelli colombiani

Un cartello colombiano è il nome con cui viene indicata una organizzazione criminale operante o con base in Colombia. Ritenuti tra i maggiori produttori e contrabbandieri di droga nel mondo, i cartelli hanno raggiunto una certa diffusione internazionale nella seconda metà del XX secolo.

Pena per spaccio di droga

Lo spaccio di droghe pesanti è punito con la reclusione da sei a venti anni, oltre che con la una multa da 26mila a 260mila euro.

Tossicodipendenti in Italia

Secondo l’EMCDDA in Italia vi sarebbero all’incirca 393.000 persone con problemi di dipendenza da droga con una percentuale del 10 per mille.

Grammi per spaccio internazionale

  • 750 mg di principio attivo nel caso di cocaina (pari a circa 1,6 grammi lordi e a 5 dosi)
  • 500 mg di principio attivo nel caso di cannabis, marijuana, hashish (che corrispondono a 5 grammi lordi e a 15-20 spinelli)
  • 750 mg di principio attivo per MDMA (circa cinque pasticche di ecstasy)

Più grande trafficante di droga

L’operazione ha coinvolto 500 uomini e 22 elicotteri e le intelligence di Usa e Gb. Il presidente Duque: "Il colpo del secolo" Roma, – Il trafficante di droga più ricercato della Colombia, Dairo Antonio Usuga, noto anche come ‘Otoniel’, è stato arrestato.

Lascia un commento