Quali sono i cartoni anime?


Serie Anime Popolari in Italia

Dragon Ball (dal 1989 in Italia), One Piece (dal 2001 in Italia), Naruto (dal 2006 in Italia), Death Note (dal 2008 in Italia), Fullmetal Alchemist: Brotherhood (dal 2009 in Italia), Tokyo Ghoul (dal 2014) e L’attacco dei giganti (dal 2015 in Italia)

Durata più Lunga di una Serie Anime

Sazae-san (サザエさん) è un manga in formato yonkoma scritto da Machiko Hasegawa. È inizialmente pubblicato sul quotidiano Fukunichi Shinbun a partire dal.

Differenze tra Anime e Cartoni Animati

Un film per il cinema o la televisione realizzato con disegni sequenziali è noto come cartone animato. L’anime è uno stile di cartoni animati originario del Giappone che ha personaggi vivaci, grafica colorata e temi fantastici.

Origine del Termine "Anime"

Il termine italiano animated cartoon deriva dal corrispondente inglese animated cartoon. Prima di essere chiamato dall’Italia "cartone animato", lo stesso termine era originario del Nord America e dei paesi europei (Regno Unito, Francia e Spagna).

Otaku e Anime

Akio Nakamori ha usato il termine "otaku" per descrivere coloro che avevano una forte passione per i manga, gli anime, i videogiochi e i loro protagonisti.

Lingua degli Anime

In giapponese, "anime" significa qualsiasi tipo di animazione, indipendentemente dallo stile o dall’origine geografica. Al di fuori del Giappone, il termine viene utilizzato esclusivamente per riferirsi alle opere di animazione di produzione giapponese.

Lascia un commento