Quali sono i colori primari secondari terziari?


Colori secondari e primari

I colori secondari vengono creati combinando i colori primari:

  • L’unione di giallo e rosso crea l’arancione.
  • Il mix di giallo e blu crea il verde.
  • La combinazione di blu, rosso e rosso produce il colore violaceo.
  • Blu combinato con giallo e giallo produce un colore verde chiaro.
  • Rosso + blu + blu = viola bluastro.
  • La combinazione di rosso, giallo e giallo produce un colore giallo aranciato.
  • È possibile ottenere un blu verdastro combinando giallo e blu.

Presentazione dei colori secondari

Un colore secondario può essere ottenuto mescolando due parti uguali di due colori primari diversi; ogni coppia di colori primari crea un colore secondario:

  • L’unione di giallo e rosso crea l’arancione.
  • Il mix di giallo e blu crea il verde.
  • Rosso + blu = viola.

Spiegazione dei colori primari

Il giallo primario, il rosso magenta e il blu ciano sono i colori primari. Potremmo semplicemente dire che ci sono tre colori principali: giallo, rosso e blu.

Ottenere e combinare il colore grigio

  • Per ottenere il colore grigio, si utilizza una combinazione di bianco e nero.
  • Una maggiore quantità di bianco produrrà naturalmente un grigio chiaro, mentre una maggiore quantità di nero produrrà un grigio più scuro.

Combinazioni con il grigio perla

In generale, qualsiasi combinazione di rosa, lilla o glicine è bellissima con il grigio perla. Per renderlo più formale, puoi abbinarlo al nero o al bianco.

Combinazioni con il grigio chiaro

Cambia da un grigio chiaro a un azzurro o un blu navy. L’effetto è eccezionale. Il marrone funge da contrasto. Nell’immagine sopra sono rappresentati un completo grigio chiaro, uno spezzato con pantaloni grigio chiaro e un abbigliamento casual con jeans.

Lascia un commento