Quali sono i compiti dell ITP?


Come Diventare un Insegnante Tecnico Pratico

Da sottolineare che l’ITP, essendo un vero e proprio insegnante, gestisce in autonomia le proprie ore nei laboratori. Di contro, è suo compito anche insegnare come docente in compresenza, quindi affiancando un professore di teoria durante le sue ore di lezione.

Requisiti per Diventare un ITP

Per diventare ITP bisogna essere in possesso di un diploma di maturità in ambito tecnico o professionale come: diploma di geometra, perito aeronautico, perito agrario, perito industriale, perito nautico, maturità tecnica femminile, maturità professionale del settore industriale o del settore agrario.

Stipendio di un Insegnante in Campania

Lo stipendio medio per la posizione di insegnante nella località selezionata (Campania) è di 893 € al mese.

Requisiti per Diventare un Professore alle Superiori

Per diventare professoressa o professore alle superiori, basterà ottenere il diploma di scuola superiore. Se si desidera insegnare al liceo classico, scientifico, linguistico, ecc., sarà indispensabile un titolo di Laurea Magistrale inerente alla materia.

Guadagni di un Insegnante per Supplenze

  • 1.157 euro per una supplenza di 12 ore
  • 1.208 euro per una supplenza di 14 ore
  • 1.329 euro per una supplenza di 16 ore
  • 1.460 euro per una supplenza di 18 ore

Stipendio di un Professore delle Medie in Italia

Un professore di scuola secondaria di I grado, comunemente chiamata scuola media, guadagna poco meno di 22.000 euro lordi all’inizio della propria carriera fino ad arrivare, dopo più di 35 anni di servizio, a guadagnare circa 32.000 euro lordi all’anno.

Lascia un commento