Quali sono i divisori di 25?


Multipli e divisori

I numeri da 1 a 200 possono essere suddivisi in divisori s(n): 1, 2, 11, 22, 23, 1, 23, 24, 1, 2, 3, 4, 6, 8, 12, 24, 1, 5, 25.

Quali sono i multipli di 11 da 0 a 130?

Quali sono i numeri multipli di 7?

Sono i seguenti: 11, 22, 33, 44, 55, 66, 77, 88, 99, 110, 121, 132, 143, 154, 165, 176, 187, 198, 209, 220, 231, 242, 253, 264, 275, 286, 297, 308, 319, 330, 341, 352, 363, 374, 385, 396, 407, 418, 429, 440, 451, 462, 473, 484, 495, 506, 517, 528, 539, 550, 561, 572, 583, 594, 605.

Solo i numeri interi divisibili per 7 e tutti i multipli di 7 sono infiniti.

Calcolo dei multipli

I metodi utilizzati per calcolare il multiplo di un numero sono:

  • È sufficiente ottenere il numero e moltiplicarlo per ogni numero naturale.
  • I multipli di un numero sono infiniti perché i numeri naturali sono infiniti.
  • Qualsiasi numero naturale è multiplo di zero.

Numeri speciali

Quale divisore è 120?

È un numero composto con 16 divisioni: Numero di unità: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 8, 10, 12, 15, 20, 24, 30, 40, 60 e 120. È un numero abbondante perché la somma dei divisori (escluso il numero stesso) è 225 più di 120.

Qual è la tabellina del venticinque?

La tabellina numero 25 riporta: 25×25, 25×50, 25×75, 25×100, 25×125.

Lascia un commento