Venere, il Pianeta Nascosto
Sebbene Venere abbia l’orbita più vicina alla Terra, passa la maggior parte del tempo lontano e spesso dalla parte opposta rispetto al Sole. Al contrario di Mercurio, che in media è il pianeta più vicino a ciascuno degli altri pianeti del Sistema solare, Venere passa la maggior parte del tempo lontano.
La Quantità di Stelle nella Via Lattea
Gli astronomi possono stimare il numero di stelle che compongono la nostra galassia misurando la luce di una stella, in particolare il suo colore e la sua luminosità. Con questo metodo, hanno scoperto che ce ne sono circa 100 miliardi nella Via Lattea. Finora sono state trovate 131 stelle entro 20 anni luce dalla Terra. Solo dieci stelle delle seguenti sono visibili ad occhio nudo: α Centauri, Sirio, ε Eridani, Procione, 61 Cygni, ε Indi, τ Ceti, 40 Eridani, 70 Ophiuchi e Altair.
Gli Atom in Universo: Una Breve Storia
Poiché ogni atomo di idrogeno ha un solo protone, è facile trovare il numero di atomi in ogni grammo di materia. Pertanto, nell’universo osservabile di atomi ci sono 10.082 atomi (1 seguito da 82 zeri).
Punti Panoramici in Italia
Campania:
- Il lungomare della città di Napoli.
- Lido Gallo di Varcaturo durante la notte di San Lorenzo.
- Terrazza del Castel dell’Ovo a Napoli durante la notte di San Lorenzo.
Toscana:
- Parco Botanico del Chianti, un luogo ideale per ammirare la Via Lattea e il cielo stellato.