Quali sono i fenomeni fisici che intervengono nella percezione del colore?


Percezione del Colore e Significato

Le radiazioni elettromagnetiche nello spettro visibile stimolano le cellule coniche dell’occhio umano, che il cervello interpreta come impulsi elettrici e danno origine alla percezione del colore. Cosa trasmette quindi il colore rosso? Red. Perché è il colore del fuoco e del sangue, è spesso associato all’energia, alla guerra, al pericolo e alla potere, ma anche all’amore, al desiderio e alla passione.

  • Sentimenti trasmessi: attivazione, agitazione, calore, amore, conquista, appetenza, pericolo e violenza.
  • Red: Passione, Forza, Energia: il rosso ha il maggior numero di significati rispetto a qualsiasi altro colore. Spesso è anche il colore più opposto. Il colore più stimolante e intrigante è il rosso. È un simbolo di forza, salute e vitalità.

Anomalie della Percezione del Colore

Quali colori non vediamo? L’anomalia funzionale dei coni è correlata alla discromatopsia, che significa che chi soffre di questo difetto visivo non può percepire la luce blu (tritanopia), verde (deuteranopia) o rossa (protanopia). Invece, quando non è possibile vedere tutti e tre i colori, si parla di acromatopsia. Anche la questione è:Quali colori non possiamo vedere?

  • Percezione alterata dei colori è nota come discromatopsia. Questa variazione visiva è collegata ad un problema funzionale dei coni, cellule della retina specifiche. La percezione e la discriminazione dei colori sono alterate quando uno o più tipi di coni sono difettosi.

Colore Avana

Rispetto a ciò, che colore è l’avana? Di colore bruno nocciola che ricorda i sigari avana: un giubbetto color avana.

Lascia un commento