Quali sono i funghi gallinacci?


Il Cantharellus cibarius

Il Cantharellus cibarius è un fungo commestibile molto apprezzato in cucina appartenente alla famiglia delle Cantharellaceae.

Come coltivare il Cantharellus cibarius?
Cantharellus Cibarius cresce bene sul muschio, tra gli aghi e nel terreno acido, una resa ottimale si ottiene se il sito d’impianto è coperto con uno strato di humus della foresta.

Quando e dove si trovano i galletti

I finferli sono funghi comuni in tutte le regioni italiane e crescono in diverse tipologie di bosco e periodi dell’anno. La prevalenza è nei querceti, nei castagneti e nelle faggete.

Caratteristiche generali e pulizia dei galletti

Il loro nome scientifico è Cantharellus cibarius, ma sono conosciuti anche come finferli, galletti o giallini. Nascono nei boschi di latifoglie e di conifere.

Come si puliscono i galletti?
Il primo trucco consiglia di unire e mescolare ad una ciotola d’acqua un pugno di farina, versare i funghi e mescolare molto bene il tutto con le mani. Subito dopo, armate di un mestolo forato, si dovranno togliere i finferli che, come per magia, risulteranno perfettamente ripuliti.

Lascia un commento