Quali sono i generi della pittura?


Generi pittorici principali

Questi otto generi che si riferiscono soprattutto al campo della pittura artistica sono, il religioso, il mitologico, lo storico e letterario, l’allegorico, le scene di genere, il ritratto, la pittura paesaggistica e la natura morta.

Tecniche di pittura

  • Acquerello
  • Aerografia
  • Affresco
  • Assemblage
  • Carboncino
  • Collage
  • Colore a tempera
  • Décollage

Arte Moderna e Arte Medievale

L’arte moderna affonda le sue radici nel realismo della fine del XIX secolo, un movimento artistico avviato da Courbet in Francia e adottato da artisti come Manet, Millet, Leibl, Meunier e Fildes in Europa.

Per Arte Medievale si intende quell’arte che si afferma dopo il 315 a.C, fino al 1410, anno in cui Filippo Brunelleschi inventa la prospettiva lineare centrica.

Specifiche opere e artisti famosi

Il motivo è piuttosto semplice: fu lo stesso Leonardo da Vinci a portarla lì quando si trasferì oltralpe nel 1516. Pochi mesi dopo, il quadro fu venduto proprio dal genio toscano all’allora re di Francia Francesco I, che l’acquistò per circa 4mila ducati d’oro.

Il quadro fu dipinto da Van Gogh nel 1889. Acquistato da Alan Bond nel 1987 per 53,9 milioni, rivalutato raggiunge la cifra di 101,2 milioni.

Lascia un commento