Quali sono i migliori ingegneri del mondo?


Ing. Famosi dell’Ingegneria

Ecco una raccolta di 19 uomini e donne che hanno lasciato un segno nel mondo dell’Ingegneria:

  • Fazlur Rahman Khan, l’Einstein dell’Ingegneria Strutturale
  • Emily Roebling: "rimboccarsi le maniche"
  • Steve Wozniak: "The Woz"
  • Beulah Louise Henry, la signora Edison
  • Burt Rutan, il padre dello spazioplano

Ingegneria Nucleare

Per diventare ingegnere nucleare e per sapere cosa fa e quanto guadagna, ecco delle informazioni utili:

  • Si accede al corso di Laurea magistrale soddisfacendo ai requisiti curriculari descritti nel seguito, tramite laurea triennale del settore industriale come Ing. Aeronautica e Aerospaziale, Chimica, Energetica o Meccanica.
  • L’ingegnere nucleare si interessa dello studio e dell’impiego di processi nucleari e radioattivi, ad esempio, nell’energia nucleare, medicina nucleare e difesa nazionale.
  • Per diventare ingegnere nucleare si può scegliere di studiare ingegneria nucleare, meccanica o chimica e poi continuare con un master o un dottorato.

Ingegneria Aerospaziale

Sul percorso formativo dell’ingegneria aerospaziale:

  • L’ingegneria aerospaziale prevede 18 esami obbligatori più la prova finale, distribuiti in 3 anni di corso, con tre esami a scelta.
  • Gli ingegneri aerospaziali possono guadagnare stipendi fino a 100.000 € annui, soprattutto all’estero.

Lascia un commento