Quali sono i paesi meglio collegati con Milano?


Comunità vicine a Milano

Comune Distanza (km) Popolazione
Bresso 7,0 26.358
Novate Milanese 7,0 20.089
Cormano 7,1 20.205
Baranzate 7,3 11.717

Dove vivere per lavorare a Milano?

Per coloro che lavorano a Milano, vivere a Sesto San Giovanni significa dover spendere meno e essere vicino alla città della Madonnina. Gli spostamenti da Sesto sono facili perché la metropolitana lo collega al centro di Milano.


Qual è il posto migliore per vivere in Lombardia?

La migliore città della provincia lombarda è Sondrio. Questo è il risultato di uno studio condotto da Italia Oggi in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma sulla qualità della vita in Italia. Sondrio è l’unica provincia della Lombardia ad essere inclusa tra le dieci migliori del 2018.


Miglior posto a Milano per vivere con la famiglia

Una scelta per una famiglia è il quartiere Porta Nuova, che offre tutto ciò che è necessario per crescere un bambino ed è ben servito dai mezzi di trasporto; la vicinissima Porta Garibaldi, che serve treni, tram e metro; o Bicocca, un quartiere universitario e tranquillo.


Aree di Milano con le migliori condizioni di vita

Oggi: Porta Lodovica, Città Studi, Bicocca.
Domani: scalo di Porta Romana, Santa Giulia e Rubattino.
Secondo un’analisi condotta da "Scenari Immobiliari" durante la "prima Giornata Nazionale della Casa" giovedì, questi sono i quartieri migliori per vivere a Milano.


Cosa puoi visitare in un’ora da Milano?

Ecco alcune idee per una gita fuori porta:

  • Villa Litta, Lainate
  • San Colombano al Lambro
  • Oasi di Sant’Alessio, Pavia
  • Castello di Chignolo Po, Pavia
  • Parco delle Cascine di Pioltello, Milano
  • Ecomuseo Leonardo, Milano, Lecco, Bergamo
  • Villa Arconati, Milano
  • Oasi WWF Bosco di Vanzago, Milano

Aree più pericolose di Milano

Il risultato è stato che i quartieri Lambrate, Mecenate, Quarto Oggiaro e Scalo Romana sono stati identificati come i più problematici e pericolosi di Milano.

Lascia un commento