Quali sono i posti in platea?


La Platea e i Palchi

In molti teatri o cinema, la platea è la superficie della sala antistante al palcoscenico, dove sono disposte le poltrone per il pubblico. La galleria o i palchi la contrappongono spesso.

Galleria Teatrale

Cosa significa quindi la galleria teatrale? 30 nov 2017 loggióne, s. m., "loggia". – La categoria dei luoghi più economici; a volte chiamato galleria o bar. Gli spettatori che occupano questo ordine di posti (e che spesso sono veri appassionati di lirica e di teatro) sono metaforici: gli applausi e i fischi delle tribune.

La Scala

Quanti posti la scala tiene? Dopo la recente ristrutturazione del Teatro alla Scala, la capienza è stata aumentata a 2030 posti.

Posti alla Scala

Come scegliere i posti alla scala quindi? In generale, consigliamo posti di palco con buona visibilità (posti di prima fila in tutti i palchi, posti semilaterali dall’1 al 4 e posti centralissimi dall’1 al 6), zone 1 e 2, ma sconsigliamo i posti di platea e le seconde file dei palchi laterali dal 1 al 9.

Convenienza al Teatro degli Arcimboldi

Quali sono le aree più convenienti al Teatro degli Arcimboldi? In tutti i modi, la rappresentazione è eccellente: Dalla bassa platea, con una posizione più vicina al palco, la visione laterale è tanto apprezzabile quanto quella frontale.

Il Teatro Massimo Vittorio Emanuele

Qual è il più grande teatro italiano? Il Teatro Massimo Vittorio Emanuele di Palermo è il più grande teatro lirico d’Italia e uno dei più grandi d’Europa. È terzo per grandezza architettonica dopo l’Opéra National di Parigi e la Staatsoper di Vienna.

Lascia un commento