Quali sono i pronomi dimostrativi?


Pronomi Dimostrativi

Le forme sono quello, quelli, quella, quelle. A differenza dell’aggettivo dimostrativo, prende il posto del sostantivo invece di accompagnarlo. Fanno parte dei pronomi dimostrativi anche: ciò, stesso, medesimo, tale, costui, costei, costoro, colui, colei, coloro. Tenendo presente questo, quando si usano i pronomi dimostrativi? Si usano spesso in correlazione tra loro e indicano "il più vicino" (questi) e il "più lontano" (quegli) all’interno di un testo.

Aggettivi Qualificativi

Come si fa a trovare gli aggettivi? Sono parti variabili del discorso che si aggiungono al nome per esprimere una qualità o una caratteristica particolare. Come riconoscere gli aggettivi qualificativi? È facile riconoscere un aggettivo qualificativo, in quanto concorda in genere (maschile e femminile) e numero (singolare e plurale) con il nome.

Esempi di Aggettivi Qualificativi:

  • Con la A: adorabile, afrodisiaco, alto, ambiguo, ammirevole, appetibile, arrogante, ed attraente.
  • Con la B: bello, bravo, benestante, brillante, brutto e buono.
  • Con la C: caldo, carino, cattivo, celebre, combattivo, coraggioso, cordiale, costruttivo e cretino.

Aggettivi Non Qualificativi

Quali sono gli aggettivi non qualificativi? Gli aggettivi indefiniti sono aggettivi determinativi che indicano qualcuno o qualcosa in modo generico e indeterminato. A seconda del significato si possono suddividere in quattro categorie: singolativi, collettivi, quantitativi e negativi.

Riconoscere Sostantivi e Aggettivi

Tenendo conto di questo, come faccio a riconoscere un sostantivo? Si potrà riconoscere facilmente se una parola è un sostantivo semplicemente domandandosi se quella parola indica una cosa, concreta o astratta. Un altro modo è questo: provate a vedere se mettendo un articolo davanti alla parola vi suona bene o no. Se suona bene si tratta di un Sostantivo. Di conseguenza, come distinguere un sostantivo da un aggettivo? Un sostantivo è una parola che connota un particolare nome, luogo, idea o oggetto. Un aggettivo denota una parola descrittiva che illustra il nome usato in una frase. Un sostantivo funziona come soggetto o oggetto di una frase.

Traduzione di Aggettivo Sostantivato

Come si traduce un aggettivo sostantivato? Quando l’aggettivo sostantivato latino è usato al maschile o al femminile, si riferisce a una persona. Quando è usato al neutro indica esseri inanimati e spesso nella traduzione è preceduto dalla parola "cosa".

Lascia un commento