Quali sono i pronomi dimostrativi e indefiniti?


Pronomi in italiano

  • Pronomi Dimostrativi: Questo, Codesto, Quello, Stesso, Medesimo, Tale, Costui…
  • Pronomi Indefiniti: Alcuno, Nessuno, Qualcuno…
  • Pronomi Relativi: Che, Cui, Il Quale…
  • Pronomi Esclamativi: Che!, Quale!, Chi!…

Aggettivi in italiano

L’aggettivo è una parte variabile del discorso che esprime gli attributi di qualità, quantità ecc. della persona o della cosa indicata dal sostantivo a cui si riferisce. Gli aggettivi si distinguono comunemente in:

  • Qualificativi
  • Determinativi (o indicativi)

Esempi di aggettivi

  • forma: triangolare, sferico, rotondo, romboidale, quadrato…
  • dimensioni: lungo, largo, stretto, elevato, grande, vasto, piccolo
  • modi di essere: stanco, riposato, esausto, indolenzito, rilassato
  • materia: marmoreo, ligneo, bronzeo, ferroso, eburneo
  • aspetto: solido, cadente, fatiscente, robusto, florido, allampanato

Esempi di aggettivi con le lettere

  • Con la A: adorabile, afrodisiaco, alto, ambiguo, ammirevole, appetibile, arrogante, attraente
  • Con la B: bello, bravo, benestante, brillante, brutto, buono
  • Con la C: caldo, carino, cattivo, celebre, combattivo, coraggioso, cordiale, costruttivo, cretino

Classi degli aggettivi qualificativi

Gli aggettivi qualificativi possono essere di quattro classi, che dipendono dalla vocale con cui finisce l’aggettivo stesso. Questi aggettivi hanno quattro uscite diverse:

  • Maschile: -o per il singolare, -i per il plurale
  • Femminile: -a per il singolare, -e per il plurale.

Lascia un commento